Attualità

Eastwest Coffee, tra sport e giovani al centro della politica nazionale

Il quarto appuntamento con l’eastwest Coffee si è svolto il 10 giugno a Roma, con la partecipazione del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. L’incontro, moderato da Giuseppe Scognamiglio, ha visto un confronto su come lo sport possa contribuire allo sviluppo delle nuove generazioni e alla coesione sociale.

L’Italia, seppur con una filiera sportiva in forte crescita (26,2 miliardi di euro di valore aggiunto e +9,4% nel 2023), registra livelli di sedentarietà giovanile tra i più alti dell’OCSE. Per affrontare la sfida, sono stati stanziati fondi per creare infrastrutture sportive accessibili e diffondere la cultura dello sport fin dalla scuola.

Tra le azioni strategiche: 1.548 playground nei piccoli comuni del Sud, il rilancio dei Giochi della Gioventù con oltre 100.000 studenti, l’apertura pomeridiana delle palestre scolastiche e un sistema di crediti sportivi per valorizzare l’impegno degli studenti-atleti. In parallelo, sono stati avviati cantieri in diverse aree urbane fragili, replicando il modello Caivano.

L’incontro ha sottolineato anche l’importanza di eventi sportivi internazionali, come Milano-Cortina 2026, America’s Cup 2027 e Euro2032, e del dialogo tra pubblico e privato per superare i divari territoriali e rendere lo sport davvero per tutti. La promozione della formazione digitale per gli operatori del settore completa la strategia presentata.

Tra i progetti attivi del dicastero figurano tra gli altri “Sport e Periferie 2025” per favorire lo sviluppo e l’adeguamento di infrastrutture sportive e consentire l’inclusione sociale, il benessere e la coesione delle comunità locali, e Sport di Tutti, per la realizzazione di presidi in aree di disagio sociale e a rischio emarginazione, progetti di inclusione, attività negli istituti di pena, anche minorili, e interventi per la sistemazione di aree attrezzate destinate all’attività motoria nei parchi urbani.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio