Roma e il turismo sostenibile: Onorato e il confronto al tavolo eastwest Coffee

Roma ha una grande opportunità di evolversi come capitale globale del turismo sostenibile, e questo è stato il fulcro del dibattito che si è svolto il 6 marzo nell’ambito dell’eastwest Coffee. Moderato da Giuseppe Scognamiglio, il tavolo ha visto la partecipazione di Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma, insieme a numerosi esperti del settore come Anna Gricini di Rocco Forte Hotels, Attilio Marro di Bulgari Hotel Roma, e Giuseppe De Martino del St Regis Roma. Il dibattito ha approfondito le sfide che Roma deve affrontare per affrontare un futuro turistico più sostenibile e per dare risposte concrete ai nuovi flussi turistici in arrivo nella capitale. Onorato ha aperto il suo intervento parlando delle difficoltà legate alla saturazione dei luoghi iconici della città, come il Colosseo e la Fontana di Trevi, e ha proposto una soluzione che passa per la valorizzazione di luoghi meno conosciuti ma dal grande potenziale, come il Parco degli Acquedotti e la Città di Gabii. Questi luoghi potrebbero attrarre turisti che vogliono scoprire una Roma alternativa e meno affollata, contribuendo così a migliorare l’esperienza turistica e a distribuire meglio i flussi di visitatori. Onorato ha anche parlato del progetto di itinerari alternativi che il Comune sta portando avanti, finanziato con 1,2 milioni di euro, per scoprire angoli nascosti della città, come il quartiere Ostiense e Tor Marancia con i suoi murales. La creazione di un’applicazione ad hoc, che guida i turisti alla scoperta di questi percorsi, è un altro passo verso un turismo più consapevole e rispettoso della città